mercoledì, 5 Febbraio 2025

Otello Bison

Otello Bison scrive a tempo pieno dividendosi tra narrativa e divulgazione storica. Collabora al “ILDIARIOONLINE.IT” su temi ambientali e locali.

Gli articoli

A qualcuno piace caldo.

Sono giorni terribili, la Marmolada insegna. Ormai siamo abituati alle frasette tipo “il giugno più caldo di sempre” ma lo era stato anche gennaio e così via. C’è stata “la primavera più siccitosa...

Intervista a Valentina

1- Valentina sei l’unica libraia a Mogliano. Orgogliosa o preoccupata? Credo che chiunque in questa situazione sia un minimo preoccupato ma sono anche molto orgogliosa. Ogni città ha bisogno di una sua libreria...

Intervista a Renato Bandiziol

Quarta intervista alla nostra squadra di protagoniste e benemeriti moglianesi. Si aggiunge stavolta Renato Bandiziol, presidente in prima linea della locale Pro Loco. Un'intervista "con metodo". 1- Caro Renato sei un moglianese doc? No...

Intervista a Vitalia Murgia

L’appuntamento è da Anna, alla gelateria, sotto le fresche frasche potremmo chiacchierare in pace. Poi invece la dirotto all’interno del locale perché fuori c’è troppo chiacchiericcio domenicale e poi perché sono una...

Intervista a Gigi Scandolin

Mi presento puntuale alle dieci al Centro Ricreativo Anziani di fianco ai carabinieri, di fianco all’asilo nido. Dire che è bello è poco, entro e sbircio una sala grande con molti tavolini,...

Cassonetti crudeli.

I cassonetti sono un segno di civiltà, di emancipazione dall’inquinante e indifferenziato rifiuto. Nelle nostre abitudini quotidiane secco, umido e quant’altro sono ormai sinonimo di virtù civiche e di senso sociale. Vado...

Quella volta che Stalin fondò una regione ebraica in Siberia.

Prologo. La guerra in Ucraina ha riportato la storia nel dibattito politico. Si parla di seconda guerra mondiale, di Unione Sovietica, di guerra fredda ma riaffiorano anche frammenti dimenticati. Ho già scritto dell’incredibile...

Quella volta che i russi invasero il Friuli. 

Sembra uno scherzo ma invece è un episodio duro e triste accaduto veramente tra il 1944 e il 1945 nella vicina Carnia. Un pezzo d’Italia fu occupato per dieci mesi da truppe...

Intervista a Mara Girardi

So che ha incastrato il nostro incontro tra una serie di impegni e questo spiega l'orario balordo, le due, di un sabato pomeriggio. Arrivo sotto un cielo fosco e gonfio. Entro nell’ex...

Le porte di Mogliano

In qualsiasi casa gli ingressi sono curati. Avere una porta sbrecciata e in rovina non sarebbe nelle corde di nessuno, almeno il portoncino vicino al campanello, insomma su questo non si transige,...

Otello Bison

Otello Bison scrive a tempo pieno dividendosi tra narrativa e divulgazione storica. Collabora al “ILDIARIOONLINE.IT” su temi ambientali e locali.